INFORMATIVA SULLA PRIVACY

1. -Introduzione: Il nostro impegno per la privacy

Alla Inner Discovery Society abbiamo sempre considerato la privacy e la riservatezza dei nostri clienti della massima importanza. Proteggere i vostri dati personali è stato un impegno fondamentale fin dal momento in cui avete riposto la vostra fiducia in noi.

Ci impegniamo a garantire che il rispetto del vostro diritto fondamentale alla protezione dei dati rimanga una priorità. Il nostro obiettivo è darvi il controllo sulle vostre informazioni.

L’Informativa sulla privacy riportata di seguito vi aiuterà a capire meglio come utilizziamo i vostri dati personali. Vi spieghiamo in dettaglio i tipi di dati personali che raccogliamo, le modalità di raccolta, gli scopi per cui possiamo utilizzarli e con chi possiamo condividerli.

Per questo motivo, e data l’importanza che attribuiamo alla vostra privacy, l’attuazione del nuovo Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (comunemente noto come GDPR) non rappresenta per noi solo una serie di obblighi e restrizioni. Al contrario, ribadisce la crescente importanza della privacy nel mondo di oggi, un’epoca segnata da progressi tecnologici che, pur essendo vantaggiosi se usati correttamente, possono anche comportare rischi per la privacy individuale.

Per questo motivo, illustriamo i principi fondamentali che regolano il trattamento dei dati personali, garantendone la protezione e l’uso esclusivo per gli scopi previsti, pur garantendo sempre a voi, titolari dei dati, il potere decisionale finale.

Se preferite non leggere l’intera informativa sulla privacy, se l’avete già fatto o se avete domande specifiche, il nostro responsabile della protezione dei dati (DPO) è a vostra disposizione all’indirizzo [email protected].

Ambito di applicazione della presente Informativa sulla privacy

La presente Informativa sulla privacy si applica al sito web ufficiale della Inner Discovery Society (https://innerevolutionschool.com/contact/), nonché a qualsiasi altro prodotto e servizio che l’utente possa stipulare con noi.

Il nostro obiettivo è spiegare in modo trasparente:

– Quali dati raccogliamo

– Perché raccogliamo i vostri dati

– Come utilizziamo i vostri dati

– Le vostre opzioni in materia di accesso, aggiornamento e gestione dei vostri dati

In breve, vogliamo assicurarci che l’utente sia pienamente informato su come gestiamo i suoi dati personali e sul nostro impegno costante per la loro sicurezza.

Inoltre, forniamo una sezione “Definizioni”, uno strumento utile per chiarire qualsiasi termine tecnico o concetto specifico nel modo più semplice possibile.

La Inner Discovery Society considera la presente Informativa sulla privacy come un documento vivo, che verrà modificato e aggiornato secondo le necessità per riflettere gli ultimi sviluppi in materia di privacy nel miglior modo possibile per l’utente. Se desiderate ricevere aggiornamenti su eventuali modifiche, potete acconsentire alle notifiche attraverso il seguente link: https://innerevolutionschool.com/contact/.

Società Inner Discovery
NIF: G75774596
Indirizzo:
Avda Carrilet, No. 3
Bloque D, Planta 2
08902 Hospitalet de Llobregat, Spagna

2.- Chi è responsabile dei vostri dati personali?

Sebbene la definizione ufficiale di “titolare del trattamento” sia riportata nella sezione Definizioni ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, preferiamo spiegarvela in modo più semplice.

La Inner Discovery Society è responsabile dei dati personali forniti dall’utente e da noi elaborati.

Siamo responsabili della salvaguardia dei vostri dati, del loro corretto utilizzo e della loro protezione con le misure necessarie per impedirne l’uso improprio.

A questo punto, è importante riconoscere l’ampio significato del termine “dati personali”.

Sono finiti i tempi in cui i dati personali si limitavano a nome, cognome, indirizzo postale e numero di telefono fisso di una persona. Oggi i dati personali si riferiscono a qualsiasi informazione che permetta di identificare una persona o che la renda identificabile. Pertanto, se un nome è ovviamente considerato un dato personale, lo è anche l’indirizzo IP di un computer o il numero di targa di un veicolo.

Data la grande quantità di dati personali che possono essere raccolti, la Inner Discovery Society si impegna a seguire rigorosamente il principio della minimizzazione dei dati. Ciò significa che raccogliamo e utilizziamo solo i dati personali minimi necessari, gestiti dal minor numero possibile di persone e utilizzati il meno frequentemente possibile.

3.- Quando raccogliamo i vostri dati personali?

La Inner Discovery Society raccoglie dati personali ogni volta che l’utente si relaziona con noi, sia attraverso i nostri servizi, sia visitando il nostro sito web, sia interagendo con noi per via elettronica.

Non raccoglieremo mai i vostri dati per scopi non correlati alla missione principale della Inner Discovery Society, che è lo sviluppo delle nostre attività professionali – il motivo per cui vi siete rivolti a noi.

Ad esempio, possiamo raccogliere i vostri dati quando partecipate a un ritiro con noi, partecipate a uno dei nostri programmi attraverso il nostro sito web e così via.

4.- Con quale finalità trattiamo i dati?

Trattiamo i vostri dati per fornirvi servizi che supportino la vostra evoluzione interiore come esseri umani. Ciò può includere ritiri di evoluzione interiore, conferenze, workshop che favoriscono la crescita personale o viaggi nella foresta amazzonica.

Sul sito web della Inner Discovery Society è possibile trovare maggiori dettagli sui nostri servizi. Ogni sezione fornisce informazioni specifiche sulle nostre attività professionali, tutte interconnesse e allineate con la nostra missione principale.

Lo sottolineiamo ancora una volta: non raccoglieremo mai i vostri dati per scopi che esulano dalle nostre attività professionali, che sono esclusivamente dedicate allo sviluppo personale e interiore.

È importante sottolineare che i vostri dati sono raccolti esclusivamente per finalità specifiche, esplicite e legittime, e non saranno trattati in modi incompatibili con tali finalità.

In altre parole, non utilizzeremo mai i vostri dati per scopi diversi da quelli qui descritti, assicurandovi sempre di mantenere il controllo sulle vostre informazioni personali.

Periodo di conservazione dei dati

Conserveremo i vostri dati per tutto il tempo in cui il rapporto contrattuale o commerciale rimarrà attivo. Una volta terminato tale periodo, i vostri dati saranno bloccati e conservati solo se richiesto da norme legali o di settore.

Nessun processo decisionale automatizzato

Infine, vi assicuriamo che la Inner Discovery Society non utilizzerà mai un processo decisionale automatizzato con i vostri dati personali. Ogni attività di trattamento dei dati nella nostra organizzazione prevede la supervisione e l’intervento umano.

5.- Quali dati trattiamo e da quale fonte li otteniamo?

Nell’ambito del vostro rapporto con noi, possiamo trattare le seguenti categorie di dati personali (da adattare in base al caso specifico del cliente):

a) Informazioni identificative: possono essere la firma, la fotografia, la tessera sanitaria, il numero di previdenza sociale o il numero di assicurazione mutualistica.

b) Dati relativi alla salute – In alcuni casi, possono essere incluse caratteristiche personali o circostanze sociali, ma solo se necessarie per il servizio fornito.

c) Dati finanziari o transazionali – Come pagamenti, entrate, trasferimenti o addebiti.

Questi dati possono provenire direttamente da voi, dal vostro rappresentante o da terzi.

6.- Qual è la legittimità del trattamento dei vostri dati?

Il Regolamento, nel tentativo di prevenire il trattamento arbitrario dei dati personali, stabilisce requisiti specifici per il loro utilizzo.
In altre parole, il Regolamento definisce i motivi giuridici in base ai quali i dati personali possono essere trattati, ed è responsabilità del titolare del trattamento giustificare il trattamento sulla base delle opzioni delineate nella normativa.
In linea generale, queste condizioni sono stabilite dall “articolo 6, mentre l” articolo 9 riguarda i casi di trattamento di dati particolarmente sensibili.
Base legale per il trattamento dei vostri dati personali
Nel nostro caso, la base legittima per il trattamento dei vostri dati personali comprende:
-Il vostro consenso, se lo avete fornito.
-La fornitura di servizi, quando esiste un rapporto di servizio.
-Il legittimo interesse dell “azienda, che ha come unico obiettivo quello di garantire all” utente il miglior servizio possibile.
Desideriamo inoltre ricordarvi che, per una corretta gestione dei vostri dati personali, è essenziale che le vostre informazioni siano sempre aggiornate. Se vi rendete conto che i vostri dati devono essere aggiornati e non avete ancora avuto l’opportunità di farlo, vi chiediamo gentilmente di contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati (DPO) per effettuare gli aggiornamenti necessari.
L’accuratezza dei dati è una priorità assoluta.

7.- Minori

Sia la normativa nazionale che il Regolamento europeo impongono restrizioni al trattamento dei dati personali di un minore.

Per questo motivo, presso la Inner Discovery Society, e in linea con le raccomandazioni sull “età stabilite dal regolamento, qualsiasi trattamento dei dati di un minore di 16 anni deve avere l” autorizzazione esplicita del genitore o del tutore legale. Tale autorizzazione sarà debitamente verificata in conformità al quadro giuridico applicabile.

Per garantire la conformità, attueremo tutte le misure necessarie e ragionevoli per verificare effettivamente l’età del minore prima di elaborare i suoi dati.

8.- Comunicheremo i vostri dati personali? A chi?

La Inner Discovery Society non condivide i vostri dati personali con terzi, tranne nei casi seguenti:
-Quando è necessario per fornirvi il servizio oggetto del contratto.
-Se richiesto dalle normative vigenti.
-Quando l’utente ci ha dato esplicitamente il suo consenso in tal senso.
Forniamo un elenco delle categorie di terzi con cui condividiamo i vostri dati nella sezione Terzi. (Questa sezione dovrebbe specificare i tipi di trasferimenti di dati effettuati e le categorie di responsabili del trattamento dei dati con cui lavoriamo).
Trasferimenti di dati e loro giustificazioni
-a) Necessario per la fornitura del servizio
In alcuni casi, per fornirvi il miglior servizio possibile e gestire il nostro rapporto con voi, alcune società partner potrebbero aver bisogno di trattare i vostri dati. Queste società agiscono come fornitori di servizi direttamente coinvolti nella fornitura del servizio oggetto del contratto.
In questi casi, tutti i rapporti sono regolati da un contratto di protezione dei dati. Tale contratto garantisce la riservatezza e la conformità normativa in linea con il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo.
-b) Obbligo legale
Ci sono casi in cui siamo obbligati per legge a trasferire i vostri dati, come nel caso di segnalazioni alle autorità fiscali o ad altri enti normativi.
-c) Trasferimenti di dati basati sul consenso dell’utente
Nelle situazioni in cui è necessario il vostro consenso esplicito, lo richiederemo sempre in anticipo. Il vostro consenso sarà gestito in modo appropriato per tenervi informati e, se desiderate ritirare il vostro consenso, potrete farlo senza alcuna difficoltà.
Sottolineiamo che l’utente è il proprietario dei suoi dati e il nostro impegno è quello di dargli il controllo sulle sue informazioni personali.
Cosa succede se non si acconsente?
Non siete obbligati a fornire il vostro consenso. Tuttavia, in mancanza di tale consenso, potreste perdere informazioni sui nostri prodotti, servizi e altre attività che, pur non essendo direttamente collegate al vostro rapporto contrattuale con noi, potrebbero essere utili per tenervi informati su aggiornamenti, novità e offerte della nostra organizzazione.
Mancati pagamenti e dati finanziari
È importante notare – anche se ci auguriamo che questa situazione non si verifichi – che se esiste un rapporto legale o contrattuale e un debito in sospeso rimane non pagato, i dati relativi al vostro debito possono essere segnalati alle agenzie di solvibilità finanziaria e di segnalazione del credito responsabili di monitorare il rispetto o il mancato rispetto degli obblighi finanziari.

9.- Trasferimenti internazionali di dati

Prima di affrontare le linee guida dell “Autorità di controllo sui trasferimenti internazionali di dati, la Inner Discovery Society desidera assicurarvi che non effettueremo alcun trasferimento internazionale di dati senza il vostro esplicito consenso. Ancora una volta, sottolineiamo che l” utente mantiene il controllo sulle proprie informazioni personali.
Cosa sono i trasferimenti internazionali di dati?
Secondo l’Agenzia spagnola per la protezione dei dati (AEPD), i trasferimenti internazionali di dati comportano lo spostamento di dati personali dalla Spagna a destinatari situati in Paesi al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE), che comprende l’Unione europea (UE), il Liechtenstein, l’Islanda e la Norvegia.
I titolari e i responsabili del trattamento possono effettuare trasferimenti internazionali di dati senza necessità di autorizzazione preventiva da parte dell’AEPD, purché il trattamento sia conforme al Regolamento europeo (GDPR) e soddisfi almeno una delle seguenti condizioni:
Paesi con un livello di sicurezza adeguato
La Commissione europea ha riconosciuto ad alcuni Paesi un livello adeguato di protezione dei dati, il che significa che sono considerati sicuri per i trasferimenti internazionali di dati ed equivalenti agli standard dell’UE.
(A giugno 2018, i seguenti Paesi sono riconosciuti come adeguati in base a varie decisioni della Commissione UE:)
-Canada (limitatamente alle entità coperte dalla sua legge sulla protezione dei dati)
-Isola di Man
-Isole Faroe
-Nuova Zelanda
-Stati Uniti (limitatamente alle entità certificate ai sensi dello scudo UE-USA per la privacy, decisione (UE) 2016/1250 del 12 luglio 2016).
Cosa succede se un Paese non è riconosciuto come adeguato?
Se un paese destinatario non è presente nell’elenco di cui sopra, i trasferimenti internazionali di dati possono comunque essere consentiti se è presente almeno una delle seguenti garanzie:
1.Un accordo legalmente vincolante ed esecutivo tra autorità o enti pubblici.
2.Regole aziendali vincolanti (BCR) – politiche interne di protezione dei dati all’interno di aziende multinazionali.
3.Clausole contrattuali standard (SCC) – clausole di protezione dei dati pre-approvate e adottate dalla Commissione europea.
4.Codici di condotta approvati con impegni giuridicamente vincolanti.
5.Meccanismi di certificazione con impegni vincolanti in materia di protezione dei dati.
Eccezioni per i trasferimenti internazionali senza adeguata protezione
Nel caso in cui non si applichi nessuna delle garanzie di cui sopra, i trasferimenti di dati possono comunque avvenire solo in casi specifici, come ad esempio:
-Avete dato il vostro esplicito consenso al trasferimento.
-Il trasferimento è necessario per l “esecuzione di un contratto tra l” utente e il titolare del trattamento.
-Il trasferimento è necessario per motivi di interesse pubblico.
-Il trasferimento è necessario per rivendicazioni legali o per la difesa in tribunale.
-Il trasferimento è essenziale per proteggere gli interessi vitali di una persona che non è fisicamente o legalmente in grado di dare il proprio consenso.
-I dati provengono da un registro accessibile al pubblico.
Casi speciali: Trasferimenti non ripetitivi e limitati
Se non si applica nessuna delle eccezioni di cui sopra, il trasferimento può essere consentito se:
-Non è ripetitivo
-Ha effetto solo su un numero limitato di persone interessate.
-È necessario per i legittimi interessi del titolare del trattamento, a condizione che tali interessi non prevalgano sui diritti e le libertà dell’individuo.
In questi casi, il titolare del trattamento deve notificare all “autorità di controllo competente e informare l” interessato:
1.Il trasferimento
2. Gli interessi legittimi e impellenti perseguiti
Norme vincolanti d’impresa (BCR)
Le Binding Corporate Rules (BCR) sono politiche interne di protezione dei dati adottate da un gruppo multinazionale di aziende. Consentono i trasferimenti internazionali di dati all’interno del gruppo verso Paesi che non hanno una decisione di adeguatezza, garantendo la conformità al GDPR.
Le BCR devono essere approvate da un “autorità di controllo in base al meccanismo di coerenza di cui all” articolo 63 del GDPR.
Impegno finale
La Inner Discovery Society si impegna a proteggere i vostri dati e a garantire che qualsiasi trasferimento internazionale sia conforme ai più severi standard legali e di sicurezza. Per qualsiasi domanda o dubbio, non esitate a contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati (DPO) all’indirizzo [email protected].

11.- Quali sono i suoi diritti?

I vostri diritti in base alla normativa sulla protezione dei dati
In quanto titolare dei vostri dati personali, avete diritti fondamentali in materia di protezione dei dati, che sono stati rafforzati dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
I diritti riconosciuti comprendono: ACCESSO, RETTIFICA, ERASIONE (diritto all’oblio), RESTRIZIONE, PORTABILITÀ DEI DATI e OBIEZIONE.
L’esercizio di questi diritti è gratuito.
Come esercitare i propri diritti
Per esercitare i propri diritti, è possibile presentare una richiesta scritta, corredata da una copia di un documento di identità valido, a:
📍 Indirizzo postale:
Avda Carrilet, No. 3
Bloque D, Planta 2
08902
Hospitalet de Llobregat
📧 Email: [email protected]
Alla Inner Discovery Society, ci allineiamo alle normative europee assicurandovi la piena comprensione e l’esercizio dei vostri diritti. La nostra Politica sulla privacy e il nostro Responsabile della protezione dei dati (DPO) sono a disposizione per fornire assistenza e indicazioni.
I vostri diritti di protezione dei dati in dettaglio
1. Diritto di accesso (articolo 15 del GDPR)
Avete il diritto di ottenere la conferma che stiamo trattando i vostri dati personali e, in tal caso, di accedere ai seguenti dettagli:
-Lo scopo del trattamento dei dati.
-Le categorie di dati personali trattati.
-Chi riceve i vostri dati (terzi o organizzazioni, compresi i trasferimenti internazionali).
-La durata prevista della conservazione dei dati o i criteri utilizzati per determinare tale periodo.
-Il diritto di richiedere la rettifica, la cancellazione, la limitazione o l’opposizione al trattamento.
-Il vostro diritto di presentare un reclamo a un’autorità di protezione dei dati.
-La fonte dei dati, se non forniti direttamente dall’utente.
-L “esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e il suo potenziale impatto sull” utente.
-Garanzie applicate in caso di trasferimenti internazionali di dati.
È inoltre possibile richiedere una copia dei propri dati personali in fase di elaborazione. In caso di richiesta di ulteriori copie, potrebbe essere applicato un costo amministrativo ragionevole.
💡 In poche parole: questo diritto vi garantisce la possibilità di vedere quali sono i vostri dati personali in nostro possesso e come vengono utilizzati.
2. Diritto di rettifica (articolo 16 del GDPR)
L’utente ha il diritto di richiedere la correzione di dati personali inesatti e di completare qualsiasi informazione incompleta che lo riguardi.
💡 In altre parole: Potete esigere che i vostri dati siano corretti e aggiornati.
3. Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) (articolo 17 del GDPR)
Avete il diritto di richiedere la cancellazione dei vostri dati personali senza ritardi ingiustificati quando:
-I dati non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti.
-L “utente ritira il proprio consenso e non esiste un” altra base giuridica per il trattamento.
-L’utente si oppone al trattamento e non sussistono motivi legittimi prevalenti.
-I vostri dati sono stati trattati illegalmente.
-I vostri dati devono essere cancellati per adempiere a un obbligo di legge.
-I dati sono stati raccolti nell’ambito di servizi online rivolti ai bambini.
Eccezioni:
Questo diritto non si applica quando il trattamento dei dati è necessario per:
-Libertà di espressione e di informazione.
-Adempimento di un obbligo legale.
-Interesse pubblico per la salute pubblica, la ricerca o le statistiche.
-Rivendicazioni legali o difesa in tribunale.
💡 In termini semplici: Se i vostri dati non sono più necessari o se ritirate il vostro consenso, avete il diritto di richiederne la cancellazione.
4. Diritto alla limitazione del trattamento (articolo 18 GDPR)
Potete chiedere di limitare il trattamento dei vostri dati nei seguenti casi:
-Se contestate l’accuratezza dei vostri dati, mentre noi li verifichiamo.
-Se il trattamento è illecito, ma si preferisce la limitazione anziché la cancellazione.
-Se non abbiamo più bisogno dei vostri dati, ma voi ne avete bisogno per rivendicazioni legali.
-Se l’utente si è opposto al trattamento, mentre noi determiniamo se i nostri interessi legittimi prevalgono sui suoi.
Durante il periodo di restrizione, i vostri dati saranno conservati e non saranno ulteriormente elaborati, a meno che non forniate il vostro consenso o sia necessario per rivendicazioni legali.
💡 In breve: potete chiedere che i vostri dati vengano “congelati” e non utilizzati in determinate circostanze.
5. Diritto alla portabilità dei dati (articolo 20 del GDPR)
Avete il diritto di:
-Ricevere i vostri dati personali in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile da una macchina.
-Trasferire i dati a un altro fornitore di servizi senza interferenze.
-Trasferire i vostri dati direttamente da un provider a un altro, ove tecnicamente possibile.
Questo vale quando:
-Il trattamento si basa sul vostro consenso o su un contratto.
-L’elaborazione è automatizzata.
💡 In parole povere: Potete richiedere una copia dei vostri dati in un formato che vi consenta di trasferirli facilmente a un altro servizio.
6. Diritto di opposizione (articolo 21 del GDPR)
Avete il diritto di opporvi al trattamento dei vostri dati quando:
-Il trattamento si basa su un interesse legittimo o su un interesse pubblico e la vostra situazione prevale su tali interessi.
-I suoi dati sono utilizzati per il marketing diretto, compresa la profilazione.
-I vostri dati sono trattati per ricerche scientifiche, storiche o statistiche, a meno che non sia necessario per il pubblico interesse.
Una volta che vi siete opposti, smetteremo di trattare i vostri dati, a meno che non esistano motivi legali impellenti.
💡 In poche parole: potete rifiutare alcuni tipi di trattamento dei dati in base alla vostra situazione personale.
Ritiro del consenso
L’utente ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso precedente.
Impegno finale
La Inner Discovery Society si impegna a garantire il rispetto dei vostri diritti sui dati. Se desiderate esercitare uno dei vostri diritti, contattate il nostro Responsabile della protezione dei dati (DPO) all’indirizzo [email protected].

12.- Davanti a quale Autorità di controllo è possibile presentare reclami?

Presentazione di un reclamo all’Autorità per la protezione dei dati personali

Per tutelare i vostri diritti in qualità di titolari dei dati, il regolamento prevede un ricorso formale nei casi in cui non riceviate una risposta o non siate soddisfatti dell “esito dell” esercizio dei vostri diritti di protezione dei dati.

In tal caso, l “utente ha il diritto di presentare un reclamo all” Agenzia spagnola per la protezione dei dati (AEPD), che funge da autorità di controllo in materia di protezione dei dati in Spagna.

📍 Indirizzo:
C/ Jorge Juan, 6, Madrid (28001), Spagna

🌐 Sito web: agpd.es

13.- Quando vi invieremo comunicazioni commerciali?

Comunicazioni commerciali e consenso dell’utente

Quando raccogliamo i dati direttamente da voi, possiamo chiedervi se desiderate ricevere comunicazioni commerciali da parte nostra.

Se queste comunicazioni riguardano prodotti, servizi o aggiornamenti direttamente collegati al vostro rapporto con noi, possiamo inviarle in base al nostro legittimo interesse a tenervi informati.

Tuttavia, se le comunicazioni non hanno un collegamento diretto con il nostro rapporto esistente o provengono da società terze, saranno inviate solo con il vostro esplicito consenso.

L’utente ha sempre il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento se non desidera più ricevere queste comunicazioni.

14.- Media sociali

Presenza sui social media ed elaborazione dei dati
La Inner Discovery Society gestisce profili su diverse piattaforme di social media ed è responsabile dell’elaborazione dei dati relativi a:
-Informazioni pubblicate sui nostri profili ufficiali.
-Messaggi o richieste di informazioni inviate privatamente dagli utenti attraverso la messaggistica diretta.
Scopo e base giuridica
Il trattamento dei dati all’interno di ciascuna piattaforma di social media sarà limitato nella misura massima consentita dalle politiche aziendali della piattaforma.
Pertanto, la Inner Discovery Society può utilizzare i suoi profili sui social media per:
-Condividere informazioni su eventi, offerte e aggiornamenti, a condizione che la legge lo consenta.
-Fornire assistenza e supporto personalizzato ai clienti.
Estrazione dei dati
In nessun caso estrarremo o memorizzeremo dati dalle piattaforme di social media, a meno che l’utente non abbia fornito un consenso esplicito.
I vostri diritti
A causa della natura delle piattaforme di social media, l “esercizio dei diritti di protezione dei dati (come l” accesso, la rettifica o la cancellazione) può richiedere il coordinamento con la rispettiva piattaforma.
Se avete bisogno di assistenza per quanto riguarda i vostri diritti di protezione dei dati sui social media, il nostro Responsabile della protezione dei dati (DPO) è a vostra disposizione per consigliarvi e guidarvi sulla migliore linea d’azione.
📧 Contatto DPO: [email protected]

15.- Sicurezza dei dati

Misure di sicurezza e protezione dei dati
Alla Inner Discovery Society, quando diventiamo responsabili del trattamento dei vostri dati personali, implementiamo misure organizzative e di sicurezza per garantire:
-Integrità – I dati rimangono accurati e inalterati.
-Riservatezza – Solo le persone autorizzate possono accedere ai vostri dati.
-Disponibilità – I dati sono accessibili quando servono.
-Resilienza e sicurezza – Protezione da accessi non autorizzati, perdita o uso improprio.
Tutte le misure sono conformi al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e a qualsiasi legge nazionale applicabile in materia di protezione dei dati.
Misure di sicurezza implementate
Per salvaguardare i vostri dati personali, possiamo:
-Bloccare l’accesso quando è necessario per motivi di sicurezza.
-Crittografare i dati quando è necessaria una protezione aggiuntiva.
-Anonimizzare i dati per migliorare la privacy e impedire l’identificazione.
Abbiamo inoltre rivisto e rafforzato le nostre politiche di raccolta, archiviazione ed elaborazione dei dati, comprese le misure di sicurezza fisica per impedire l’accesso non autorizzato ai nostri sistemi.
Riduzione dei dati e riservatezza
In linea con il principio della minimizzazione dei dati, noi:
-Limitare l’accesso ai dati personali esclusivamente a coloro che ne hanno bisogno per il trattamento.
-Assicurare il rispetto degli obblighi contrattuali di riservatezza per tutte le persone coinvolte nel trattamento dei dati.
Conseguenze della non conformità
L “inosservanza di questi obblighi di sicurezza e riservatezza comporterà un” azione disciplinare, che può includere:
-Sanzioni,
-Risoluzione del contratto o
-Licenziamento, a seconda della gravità della violazione.
Alla Inner Discovery Society, la nostra priorità assoluta è garantire la protezione, la riservatezza e l’uso etico dei vostri dati personali.

16.- Biscotti

Conferma con il reparto IT: Politica sui cookie e sul tracciamento
Un cookie è un piccolo file di dati contenente una stringa di caratteri che viene inviato al vostro dispositivo quando visitate un sito web. Quando si torna sullo stesso sito web, il cookie consente di riconoscere il browser.
La durata di un cookie sul vostro computer o dispositivo mobile dipende dal fatto che si tratti di un cookie di sessione o di un cookie persistente.
La Inner Discovery Society utilizza entrambi i tipi di cookie:
-I cookie di sessione rimangono sul dispositivo dell’utente solo durante la navigazione.
-I cookie persistenti rimangono sul computer o sul dispositivo mobile dell’utente fino alla loro scadenza o cancellazione.
Tipi di cookie utilizzati
1. Cookie strettamente necessari
-Essenziale per la navigazione del nostro sito web e per l’utilizzo delle sue funzioni.
-Senza questi cookie, alcune funzionalità non saranno disponibili.
2. Cookie di prestazione
-Raccogliere informazioni sulle modalità di interazione degli utenti con il nostro sito web.
-Questi dati ci aiutano a ottimizzare il sito web e a migliorarne l’usabilità.
3.Cookie funzionali
-Ricordare le preferenze e le impostazioni dell “utente per personalizzare l” esperienza di navigazione.
4.Cookie di terze parti
-Abilitati da servizi esterni o siti web di terzi (ad esempio, Facebook, Google).
-Possono essere utilizzati per migliorare i servizi, personalizzare gli annunci o migliorare l “esperienza dell” utente.
-Regolate dalle norme sulla privacy di fornitori terzi, come ad esempio le norme sull’uso dei dati di Facebook.
5. Cookie analitici
-Utilizzato per il monitoraggio delle prestazioni del sito web, come Google Analytics.
-Misura di aiuto:
-Tempo trascorso sul sito web
-Pagine più visitate
-Come i visitatori arrivano al nostro sito web
Come controllare le impostazioni dei cookie
La maggior parte dei browser web consente di gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le loro impostazioni. Tuttavia, la limitazione dei cookie può influire sull “esperienza complessiva dell” utente.
Alcuni browser offrono anche un segnale “Do Not Track” (DNT), che consente agli utenti di esprimere le proprie preferenze di tracciamento su diversi siti web.
Pixel e tecnologie di tracciamento
Oltre ai cookie, a volte utilizziamo piccole immagini grafiche chiamate “pixel” (note anche come web beacon, clear GIF o pixel tag).
-Pixel di posta elettronica
Utilizzato nelle comunicazioni e-mail per determinare se un messaggio è stato aperto.
-Pixel pubblicitari
-Utilizziamo pixel di terze parti (ad esempio, Google, Facebook) per fornire annunci basati sugli interessi.
Questa politica deve essere confermata con il reparto IT per garantire l’accuratezza tecnica, la conformità alle normative e l’allineamento con l’effettiva implementazione di cookie e tecnologie di tracciamento da parte del sito web.

17.- Definizioni

Glossario dei termini di protezione dei dati
Alla Inner Discovery Society vogliamo rendere il più semplice possibile la comprensione dei concetti chiave relativi al vostro diritto fondamentale alla protezione dei dati.
Qui di seguito sono riportate le definizioni dei termini essenziali per un chiarimento. Ogni termine definito è collegato per una facile consultazione.
In caso di dubbi o di necessità di ulteriori chiarimenti, il nostro Responsabile della protezione dei dati (RPD) è disponibile ad assistervi all’indirizzo [email protected].
Definizioni chiave
-Dati personali
Qualsiasi informazione su un individuo identificato o identificabile, come nome, numero di identificazione, dati di localizzazione, identificatore online o qualsiasi attributo relativo all’identità fisica, genetica, mentale, economica, culturale o sociale.
-Elaborazione
Qualsiasi operazione eseguita sui dati personali, sia automatizzata che non, compresa la raccolta, la conservazione, la modifica, la consultazione, l’uso, la divulgazione, la restrizione, la cancellazione o la distruzione.
-Limitazione dell’elaborazione dei dati
Contrassegnare i dati personali memorizzati per limitarne il trattamento futuro.
-Profilazione
Elaborazione automatizzata di dati personali per valutare aspetti di una persona, come la previsione delle sue prestazioni lavorative, del suo stato finanziario, della sua salute, delle sue preferenze, dei suoi interessi o della sua ubicazione.
-Pseudonimizzazione
Elaborare i dati personali in modo tale che non possano essere attribuiti a un individuo senza informazioni aggiuntive, conservate separatamente.
-File
Un insieme strutturato di dati personali, centralizzato, decentralizzato o disperso in più sedi.
-Controllore dei dati
La persona o l’organizzazione che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati.
-Elaboratore dati
La persona o l’organizzazione che tratta i dati personali per conto del responsabile del trattamento.
-Destinatario
Qualsiasi soggetto a cui vengono comunicati i dati personali, ad eccezione delle autorità che agiscono nell’ambito di indagini legali.
-Terza parte
Persona, società o ente diverso dall “interessato, dal responsabile del trattamento o dall” incaricato del trattamento, autorizzato a trattare i dati sotto la sua diretta autorità.
-Consenso dell’interessato
Un’indicazione libera, specifica, informata e inequivocabile di consenso al trattamento dei dati.
-Violazione dei dati personali
Una violazione della sicurezza che comporta l “accesso non autorizzato, la perdita, l” alterazione o la divulgazione di dati personali.
-Dati genetici
Dati personali relativi a caratteristiche genetiche ereditate o acquisite che forniscono informazioni uniche sulla fisiologia o sulla salute di una persona.
-Dati biometrici
Dati ottenuti da specifiche elaborazioni tecniche, relativi a caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali che confermano un’identificazione univoca, come immagini del volto o impronte digitali.
-Dati sulla salute
Dati personali relativi alla salute fisica o mentale di una persona, comprese le informazioni sui trattamenti medici o sui servizi sanitari ricevuti.
-Stabilimento principale
-Per i responsabili del trattamento: La sede dell “amministrazione centrale nell” UE.
-Per gli incaricati del trattamento: Il luogo di attività principale nell’UE in cui vengono prese le decisioni di trattamento.
-Rappresentante
Una persona fisica o giuridica incaricata di agire per conto di un responsabile del trattamento o di un incaricato del trattamento in relazione agli obblighi del GDPR.
-Azienda
Qualsiasi persona fisica o giuridica impegnata in un’attività economica, indipendentemente dalla forma giuridica.
-Gruppo aziendale
Un gruppo di società in cui una esercita il controllo sulle altre.
-Norme vincolanti d’impresa (BCR)
Politiche interne di protezione dei dati adottate dalle aziende che trasferiscono dati personali a livello internazionale all’interno di un gruppo aziendale.
-Autorità di vigilanza
L’autorità pubblica indipendente istituita da uno Stato membro per monitorare la conformità al GDPR.
-Autorità di vigilanza competente
Un “autorità di vigilanza interessata da un” attività di trattamento transfrontaliero dei dati.
-Trattamento transfrontaliero
Elaborazione di dati personali in più Stati dell “UE o che riguardano persone in più Stati dell” UE.
-Obiezione motivata e pertinente
Un’obiezione formale a una proposta di decisione di trattamento dei dati che presenta rischi per i diritti fondamentali.
-Servizio Società dell’Informazione
Qualsiasi servizio online ai sensi della Direttiva UE 2015/1535.
-Organizzazione internazionale
Un’entità o un gruppo pubblico creato in base a un accordo tra più Paesi.
-Cookie
Un piccolo file di dati inviato da un sito web al dispositivo dell’utente, che memorizza le preferenze e i modelli di navigazione.
-Indirizzo IP
Identificatore numerico assegnato a un dispositivo su una rete che utilizza il protocollo Internet (IP).
-Contatore web
Uno strumento che tiene traccia del numero di visite a un sito web.
-Browser
Un’applicazione software utilizzata per accedere a Internet (ad esempio, Chrome, Firefox).
-Processo decisionale automatizzato
Un processo in cui le decisioni vengono prese senza l “intervento umano, come ad esempio le approvazioni di credito guidate dall” intelligenza artificiale.
Principi di protezione dei dati
Ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), i dati personali devono essere:
a) Elaborati in modo lecito, equo e trasparente.
b) Raccolta per scopi specifici, espliciti e legittimi.
c) Adeguati, pertinenti e limitati allo stretto necessario (minimizzazione dei dati).
d) Accurati e aggiornati.
e) Conservati non più a lungo del necessario, tranne che per scopi legali, di ricerca o statistici.
f) Elaborati in modo sicuro per proteggere da accessi non autorizzati, perdite o danni.
Il responsabile del trattamento dei dati è tenuto a garantire la conformità e a dimostrare l’adesione a questi principi (accountability).
Navigazione e accessibilità
Per migliorare la fruibilità, ogni termine di questo glossario dovrebbe essere collegato alla rispettiva definizione all’interno di questa sezione.
In questo modo gli utenti possono accedere facilmente alle informazioni pertinenti senza dover scorrere o cercare inutilmente.
Per ulteriori domande, contattare il nostro DPO all’indirizzo [email protected].

18.- Wifi per i visitatori

Uso della rete Wi-Fi presso la Società Inner Discovery
Chiunque desideri accedere alla rete Wi-Fi della Inner Discovery Society può farlo con la consapevolezza che vengono memorizzati solo i dati di connessione del dispositivo e non l’attività di navigazione.
Accesso Wi-Fi per i visitatori
Per i clienti e i visitatori è disponibile un SSID dedicato che consente l “accesso gratuito a Internet all” interno delle nostre strutture.
Informazioni memorizzate
Per motivi di sicurezza, al momento della connessione vengono registrati i seguenti dati relativi al dispositivo:
-Nome del dispositivo
-Indirizzo MAC
-Indirizzo IP
-Metodo di connessione (Wi-Fi o Ethernet)
-Ora della connessione
🚫 Nessuna attività di navigazione viene monitorata o memorizzata.
Scopo e base giuridica
La memorizzazione di queste informazioni è una misura di sicurezza necessaria per:
-Identificare i dispositivi collegati alla rete aziendale.
-Impedire l’accesso non autorizzato limitando o bloccando le connessioni non approvate.
Questa pratica è conforme alle normative sulla sicurezza dei dati e garantisce la protezione della nostra infrastruttura di rete.

19.- Modifiche all'Informativa sulla privacy

EVOLUCIÓN INTERIOR S.L. pretende che la sua politica di privacy sia un elemento vivo che viene aggiornato tante volte quanto è necessario, che incorpora nuovi aspetti dell “attualità e che privilegia quelli che per l” evoluzione tecnologica o per qualsiasi altra circostanza diventano meno popolari o importanti.

Per questo motivo, EVOLUCIÓN INTERIOR S.L. può modificare o aggiornare questa “politica” se necessario.

Da consultare con frequenza. Servirà come elemento per valorizzare le buone pratiche che abbiamo portato a termine.

Quando aggiorniamo questa “politica”, modifichiamo la data dell’ultimo aggiornamento che compare al principio della stessa.

Aggiornamenti dell’informativa sulla privacy
La Inner Discovery Society considera la propria Informativa sulla privacy come un documento vivo, che verrà aggiornato ogni volta che sarà necessario:
-Nuovi requisiti legali
-Progressi tecnologici
-Le migliori pratiche in materia di protezione dei dati
Potremmo modificare o aggiornare questa politica in base alle necessità. Vi invitiamo a rileggerla regolarmente per essere sempre informati su come trattiamo e proteggiamo i vostri dati personali.
Come vi comunichiamo le modifiche
-La data “Ultimo aggiornamento” all’inizio di questa politica sarà modificata di conseguenza.
-Se vengono apportate modifiche significative alla politica o al modo in cui utilizziamo i vostri dati personali, lo faremo:
-Affiggere un avviso che informi l’utente delle modifiche prima della loro entrata in vigore.
-Inviarvi una notifica diretta, se avete fornito il consenso per tali aggiornamenti.
L’uso continuato dei nostri servizi dopo queste modifiche costituisce l’accettazione della politica aggiornata. In caso di domande, si prega di contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati (DPO) all’indirizzo [email protected].

Module 1

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Perferendis at necessitatibus hic ratione voluptatem laborum fugit quia, ex a culpa qui cupiditate, ut ab commodi ea.
 
A animi doloremque itaque tempora quae, quam doloribus. Facere accusamus iure, sunt esse beatae minima. Sed pariatur quod enim vitae labore aperiam quia sapiente iure? Accusamus nulla sed illum vitae quaerat culpa reiciendis voluptatum fugiat blanditiis tempora sit nobis voluptatem doloremque unde suscipit quasi perspiciatis, dolor magnam iusto expedita nisi.
 
Repellendus, iste reiciendis. Voluptates necessitatibus id deserunt exercitationem corporis itaque, quos perspiciatis placeat odit officiis qui repudiandae. Repudiandae modi ducimus fugiat nihil, consequuntur delectus.